
Il servizio di supervisione offerto da Altiqa, è un servizio di nicchia che abbiamo avviato nel 2006 con l'obiettivo di vigilare sulla gestione degli averi nei nostri trust. Nel corso del tempo, si è rivelato estremamente valido, diventando una delle fondamenta della nostra azienda.
Spesso, il cliente, immerso nelle sue responsabilità quotidiane, affida la gestione dei suoi averi a istituti bancari o società finanziarie che agiscono come gestori patrimoniali. Questi, operano attivamente sul capitale del cliente, attenendosi ai parametri stabiliti all’inizio del rapporto attraverso gli appositi questionari.
Sebbene il margine di manovra del gestore sia ben definito, riducendo così la probabilità di commettere errori significativi, nel corso della nostra storia abbiamo notato più volte situazioni che non corrispondevano agli interessi del cliente.
Grazie alla nostra figura autorevole, il cliente che si rivolge ad un gestore patrimoniale riesce ad ottenere delle commissioni più vantaggiose riducendo al minimo gli oneri. Inoltre la nostra costante supervisione permette di tenere sotto controllo eventuali ulteriori costi, come ad esempio gli interessi passivi per eventuali scoperti di conto.
Utilizzando i nostri sistemi, forniamo al cliente una visione completa del suo patrimonio, gestendo più rapporti bancari in modo unificato. Periodicamente, affianchiamo il cliente per una revisione delle performance e forniamo un report consolidato. Questa visione d’insieme privilegiata ci consente di avere un quadro completo del portafoglio e valutare accuratamente il peso complessivo dei singoli titoli che potrebbero trovarsi in più gestioni.
A seconda del tipo di mandato che ci viene affidato, aiutiamo i clienti nella valutazione delle proposte presentate dalla banca o dal gestore, garantendo così una gestione finanziaria allineata ai loro obiettivi e preferenze. Analizziamo attentamente ciascun titolo, fornendo una chiara spiegazione delle dinamiche che possono influenzare i movimenti di mercato, in modo che il cliente, se lo desidera, sia sempre partecipe dell’evoluzione del suo patrimonio.
Ne consegue che il monitoraggio rappresenta un servizio estremamente vantaggioso per il cliente il cui costo è spesso compensato ampiamente dal valore creato.
Gli stessi gestori, inizialmente dubbiosi riguardo al controllo esterno delle loro operazioni, hanno progressivamente riconosciuto il valore che forniamo come intermediari tra loro e il cliente. Questo ha contribuito a consolidare relazioni paritarie e solide, basate sulla fiducia reciproca e sull'ottimizzazione dei risultati per entrambe le parti.