Monaco Lugano

Svizzera e Monaco protagoniste dell’arte d’estate

, 3 min

Approfondimento a cura di:
artbasel

L’arrivo dell’estate ha poi rallentato le attività commerciali, a favore di una serie di inaugurazioni di eventi culturali legati a Musei e Fondazioni, soprattuto nel sud della Francia, che permettono di ampliare la visione all’intero mondo dell’arte.

 

Il mercato delle gallerie a Basilea

La più nota e attesa fiera a livello mondiale, ArtBasel, anticipata da un interessante weekend di eventi speciali nella vicina Zurigo, ha attirato migliaia di collezionisti nella città svizzera, favorendo lo sviluppo di altre sei fiere-satellite, che complementano l’offerta focalizzandosi su settori specifici come la Photo, il Design, e i libri d’arte, o su realtà geografiche e storiche meno rappresentate nella fiera principale, particolarmente presenti alle fiere Liste, Volta, e June.
Nella sezione ‘Unlimited ‘ di ArtBasel, dedicata alle spettacolari opere monumentali, spicca la Street Art di Keith Haring, la grande fotografia di Hiroshi Sugimoto, le installazione storiche degli italiani Mario Ceroli e Jannis Kounellis, nonchè la vincitrice della Biennale di Venezia del 2015 Chiharu Shiota, una delle artiste più interessanti dell’ultimo decennio.
E’ impossibile riassumere la grande varietà di stili, idee e prezzi delle migliaia di opere proposte dalle centinaia di gallerie partecipanti; il successo di pubblico si è tradotto in transazioni soprattutto per la componente del mercato più ‘sicura’, rappresentata da artisti già affermati e prezzi milionari, mentre il mercato per le giovani leve, che fino a poco tempo fa aveva illuso di poter proseguire senza limiti la propria corsa, si è decisamente raffreddato.

La progressiva scoparsa del mercato dei suoi partecipanti più legati a fenomeni speculativi lascia fortunatamente spazio per chi opera nel lungo periodo, riducendo la volatilità.

 

Gli appuntamenti dell’estate fra Monaco e Arles

L’ultimo appuntamento col mercato dell’arte prima della pausa estiva ha avuto luogo nel Principato di Monaco, con la fiera artmonte-carlo, catalizzatrice di un gruppo selezionato di gallerie internazionali, molte delle quali già presenti a Basilea.

Mentre la componente storicizzata ha spinto le gallerie di mercato secondario a proporre nomi noti come Picasso, Lucio Fontana, Basquiat, Calder e Alighiero Boetti, le gallerie di mercato primario hanno osato di più, portando opere di artisti viventi, molti provenienti dall’Africa, come la fotografa keniota Thandiwe Muriu, Moffat Takadiwa che trasforma rifiuti in opere d’arte, e il Nubiano Fathi Hassan.

Nella stessa settimana hanno aperto due eventi destinati a restare visibili per l’estate, i Les Rencontres de la photographie d'Arles, manifestazione indispensabile per gli appassionati di questo medium, ma anche dell’arte in generale, e la mostra dedicata a Turner al Forum Grimaldi di Monaco.
Per chi volesse spingersi nelle colline di Cannes, merita una visita il nuovo museo dedicato alle artiste donne, il FAMM di Mougins, nato per iniziativa del collezionista Christian Levett.
 

Un’estate piena di occasioni per tutti i gusti... e le tasche!